Mouse da gaming | iTek Scoprion Sting

Stai cercando un mouse da gaming che sia anche comodo e poco costoso? Beh, allora l'iTek Scorpion Sting è proprio ciò che fa al caso tuo. Per 17€ penso non abbia proprio concorrenti, soprattutto per quello che offre. Scopriamolo insieme.

La scatola si presenta imponente, aggressiva, come il mouse. Ha una finestrella sul davanti, che possiamo aprire per apprezzare il nostro acquisto sin da subito. Una volta estratto sono piacevolmente sorpreso: è molto ergonomico, anche per i mancini (nonostante sia creato per i destrorsi, come dimostra la sua forma). Partiamo però dal sotto: ci sono quattro piedini e il led per rilevare lo spostamento: arriva a ben 2400 FPS (frame per second), supporta una velocità massima di 25 pollici al secondo (1 pollice equivale a 25,4 mm) e un'accelerazione pari ad 8G. I piedini, conferma la casa produttrice, arrivano fino a 250 Km prima di consumarsi quasi completamente, quindi si potrà usare molto tempo. Cominciamo a spostarci verso la parte alta, dove troviamo il top: i due tastoni sinistra/destra e l'enorme rotella per lo scroll delle pagine. I due pulsanti (click sinistro e click destro) sono molto comodi, così come il mouse che è gommato e permettono un ottimo grip: non si perderà mai un colpo. Hanno una forma "a lancia", pronunciati in avanti, quasi a voler colpire l'avversario e, nascosti sotto di loro, si trovano dei led RGB, come vedremo dopo. Non sono campioni di silenziosità, ma non fanno neanche troppo rumore: sono nella media. La rotellina (che rotellina non si può molto definire) è molto comoda, con una finitura a "copertone d'auto": è molto grande e scorrevole, si illumina (come i tasti e il resto del mouse) e permette anche un click verso il basso. La parte sulla quale poggerà il nostro palmo è in plastica lucida: alla vista può sembrare cheap ma al tatto è tutt'altra cosa: non si scalda troppo ed è molto comoda. Subito prima della rotellina, tra i due tasti sinistro e destro, troviamo invece il tasto DPI a quattro livelli seguito dal logo iTek. Sulla parte destra troviamo due scanalature nelle quali andranno indice ed anulare, mentre a destra una più grande per il pollice, che comprende anche altri due tasti: uno che va in avanti ed uno indietro; sono simili al bilanciere del volume di un telefono, per intenderci, ma hanno una corsa ed un feedback notevolmente maggiori. Il cavo che lo collega al nostro PC è molto lungo e, cosa che lo rende ancora più premium, è in tela: molto bella al tatto e alla vista. Il connettore USB non è diverso dal resto del mouse: anche lui è grande, ma non d'intralcio.
Come ho detto prima, si illumina grazie a dei led incorporati al suo interno; sono RGB, ciò significa che cambiano continuamente colore, sfumando da uno all'altro. Unica pecca di questo dispositivo: non si può scegliere un colore specifico, quindi continuerà a cambiare colore. Vi lascio qui sotto una foto, per apprezzarlo meglio.

In conclusione, per il suo prezzo è molto valido e offre molte cose che altri concorrenti, anche molto più costosi, non hanno: in primis, l'illuminazione RGB. Ne consiglio l'acquisto a tutti coloro che vogliono un mouse da gaming che costi poco e che offra prestazioni alla pari di molti altri mouse.

Se vuoi comprarlo, ecco il link --> Amazon

Commenti

Post popolari in questo blog

Alfabeto in binario